Pubbliche scuse e chiarimenti
Ho ricevuto la seguente lettera, via e mail. Ne pubblico il contenuto e la risposta. Egr. Dott. Vacca, Ho l’onore di dirigere …
Ho ricevuto la seguente lettera, via e mail. Ne pubblico il contenuto e la risposta. Egr. Dott. Vacca, Ho l’onore di dirigere …
Questi scacchi non mi piacciono più. Ho letto l’interessante editoriale scritto dal signor Dario Mione sull’ultimo numero della rivista Torre & Cavallo. …
Gli scacchi belli! Gli scacchi fantastici! Gli scacchi (purtroppo) dimenticati! Ora vedremo un vero gioiello, un’altra magia degli scacchi: per qualcuno (pochi) sarà …
Lo studio di scacchi, che ho presentato qui sopra, è del grande Korolkov, risale al 1951 e, ovviamente, vinse il primo premio …
In un torneo di scacchi, si sa, le ultime mosse prima dello scadere del tempo a disposizione sono le più adatte a …
Un’immortale partita a scacchi basata sullo zugzwang Alcuni penseranno che sotto questo titolo io voglia riproporvi la famosissima partita a scacchi Sämisch – Nimzowitch, …
UNA PARTITA A SCACCHI CHE VIENE DAL FUTURO Isaac Asimov è stato il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi, …
Una partita a scacchi che nessuno di noi avrebbe il coraggio di giocare Gli scacchi sono un gioco meraviglioso, ma questo …
La bellezza negli scacchi – 2.a parte Riprendiamo il discorso relativo ai principi che si dovrebbero seguire per l’attribuzione dei premi di …
Ho tratto la partita – vista nel precedente articolo di scacchi – da un libro francese, che è stato pubblicato da Payot …